Visualizzazione post con etichetta Leonora Velasquez Di Domenico arte evento Agropoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leonora Velasquez Di Domenico arte evento Agropoli. Mostra tutti i post

venerdì 1 ottobre 2010

Che ne sarà di noi...

CHE NE SARA’ DI NOI...

Che ne sarà di noi,
nati sotto le bombe,
cresciuti con la farina alleata,
svezzati col latte condensato,
col pane nero di fave e piselli.

Che ne sarà di noi,
alimentati dalla corruzione
degli anni ’60,
sezionati da ideologie trasversali,
terrorizzati dagli anni del terrore,
convinti di convinzioni fallaci.

Che ne sarà di noi,
guerrieri sconfitti sul campo
dagli eventi del ’68,
eroi di cartone stropicciato
alimentati da false promesse.

Che ne sarà di noi,
oramai settantenni
vittime della politicizzazione
anche dei Centri Sociali.

Combatteremo la nostra guerra,
brandendo un bastone da passeggio,
chiedendo il permesso all’artrosi,
pensando al futuro dei giovani.

Catello Nastro

>

martedì 3 agosto 2010

Evento d'arte ad Agropoli

Alla presenza del Sindaco Franco Alfieri, dell’assessore
Coccaro e dell’ex senatrice Olimpia Vano
INAUGURATA LA MOSTRA DELLA PITTRICE
COLOMBIANA LEONORA VELASQUEZ DI DOMENICO


Sabato 31 luglio 2010, presso lo Studio d’arte e cultura del professore Catello Nastro, poeta, scrittore e critico d’arte, è stata inaugurata la mostra personale dell’artista italo-colombiana LEONORA VELASQUEZ DI DOMENICO. Nel suggestivo scenario del centro storico della città capoluogo del Cilento, erano presenti all’inaugurazione dell’interessante personale, oltre al professore Catello Nastro, anche l’avvocato Franco Alfieri, consigliere provinciale e sindaco di Agropoli, l’assessore alla Solidarietà Sociale dottor Angelo Coccaro, sempre disponibile alla internazionalizzazione dell’arte e della cultura nel territorio, e la senatrice Olimpia Vano, che hanno avuto parole di elogio di verso l’artista che presentava al pubblico agropolese e cilentano in genere ed alla folta rappresentanza dei turisti del nostro paese, una selezione di sue opere, tra paesaggi e figure mirabilmente eseguite con varie tecniche pittoriche. La sensibilità dell’artista, giunta ad una figurazione quasi informale dopo un lungo periodo di studio figurativo, rimane evidente nella maggior parte delle sue tele. Di grande rilevanza il tratteggio che porta al movimento. Poche linee essenziali che riescono a comunicare al fruitore dell’opera d’arte un messaggio di grande contenuto e di alto valore artistico. Penso proprio che sentiremo ancora parlare di questa valida artista che ha il coraggio di imporsi con la sua grande personalità al mondo dei fruitori dell’ opera d’arte e degli appassionati in genere. La mostra personale della pittrice Leonora Velasquez Di Domenico chiuderà i battenti il 14 di agosto 2010.

Lorenzo Barone