Visualizzazione post con etichetta pace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pace. Mostra tutti i post

domenica 16 settembre 2012

Ricordi di guerra

NONNA ANGIULINA



‘O fatto risale a sittant’anne fa, quanno nascietti,

quanno ‘e bombe pigliavano ‘o posto de’ cunfietti,

e ‘a nonna mia paterna, nonna Angiulina,

teneva cinque figli surdate, oltre ‘e cunfine.

‘O bosso mio allora teneva già tre figli piccerilli,

l’urdemo nato ero propeto io, e ne facevo strilli,

e nun sapevo d’a vuerra, quanno sunava ‘a sirena

p’avvisà ca’ steveno p’arrivà ‘e bombe a catena.

Ogne matina ‘e notte, ‘a nonna Angiulina,

cumm’à tutte l’ati mamme cu’ ‘e figli ‘o fronte,

jevano a leggere appena asceva, ‘o bullettino ‘e vuerra.

‘A mamma ca’ chiagneva e se speppava ‘a faccia,

aveva letto ‘o nomme d’o marito o d’o figlio tra ‘e dispersi.

E allora pe’ disperso s’intendeva ch’era ggià muorto.

Nonna Angiulina tra tutte ‘e mamme ‘e vuerra risperate,

cu’ lacreme chiagnute fu cchella cchiù affurtunata.

Tutte ‘e cinche ‘e figlie turnarono d’o’ fronte,

accerettene ‘e perucchie co’ ddt degli alleati,

se retteno dint’à tinozza ‘na bella rinfrescata,

e dint’à terra lloro se mettettene a faticà.

Forse ‘e lacreme e ‘e preghiere ‘e nonna Angiulina,

arrivarono ‘ncielo fino a Dio, e ‘a Maronna tenette pietà.

Stennimmeve ‘a mano, abbracciateve cu’ nu’ surriso,

vuje ca’ site nati ‘ntiempe ‘e pace, ca’ cammisa.

Stennimmece ‘a mano, facimmo in modo ca’ nisciuno tace,

criammo n’atu munno: ‘nu munno ‘e pace!!!



Catello Nastro







mercoledì 16 maggio 2012

La password della pace

LA PASSWORD DELLA PACE



Non cercare la pace

negli stupidi programmi

della stupida TV,

nei fasulli sceneggiati

con falsi attori camuffati

e provocanti attrici siliconate.



Non cercare la pace

nel tempio affollato

di falsi fedeli increduli,

che predicano bene

e razzolano male

nel loro misero tragitto umano.



Non cercare la pace

nel prezzolato amplesso

con una miserabile puttana,

esponente mistificati orgasmi

in una fasulla sceneggiata

con finti attori di periferia.



La password della pace

si annida solo nel tuo cuore,

quando sei disponibile

al disinteressato contatto umano,

all’amore cosmico, puro,

al contatto con il tuo Dio.



La password della pace

ha un nome semplice: Solidarietà.



Catello Nastro



martedì 27 dicembre 2011

Manifestazioni natalizie

CONCERTO PER LA PACE AD AGROPOLI








Domenica 26 dicembre 2011, con inizio alle ore 20,30, nella Chiesa della Madonna delle Grazie ad Agropoli, a cura dell’Associazione Culturale “Classica Cilento” si è tenuta la decima edizione del “Concerto per la Pace”. Sotto la direzione del M° Raffaele Iannicelli, di Agropoli, si è esibita l’Orchestra da Camera di Benevento, col soprano Sonia Reale e Silvano Maria Fusco al violoncello solista. L’orchestra da camera di Benevento è formata di giovani strumentisti già distintisi nella loro carriera per meriti artistici. Membri di prestigiose orchestre italiane, hanno al loro attivo, individualmente, lunga attività di solisti nonché cameristi conseguendo dovunque riconoscimenti pubblici nonché enorme successo ed avendo all’attivo esibizioni in sale prestigiose in Italia ed all’estero. Durante la serata sono stati eseguiti pezzi di Brahms, Puccini, Verdi, Vivaldi, Lehar, Corelli. Al termine del concerto a tutti gli spettatori è stato regalato un libro. Iniziativa realizzata in collaborazione con le associazioni “Altragiustizia” e “Fabbrica di idee”. Notevole il successo e meritato.



Comunicato stampa a cura di

agropolicultura.blogspot.com