SENI COSENI E TANGENTI
Non parliamo
di geometria e matematica in genere per i seguenti motivi:
1) Al Liceo classico, situato proprio
sul porto di Agropoli, dove adesso sorge un importante Museo del mare ed una sala convegni ed eventi culturali che
il paese sognava da anni, lo scrivente
conseguiva,” illo tempore”,frequentando il Liceo Classico, discreti
risultati nelle materie letterarie.
2) In matematica, al contrario, i
risultati erano del tutto negativi. Ma sommando i risultati delle varie materie,
conseguì la maturità classica a stento, ma senza raccomandazioni.
3) Imparò, comunque, a distinguere un
cerchio da un quadrato, ma un quiz importante, a oltre mezzo secolo di distanza
è rimasto ed è ancora insoluto. Che
cacchio sono seni, coseni e tangenti.
4) All’età di tre quarti di secolo,
sforzandosi con la memoria defraudata
non da Gennarino ‘o mariuolo”, ma da un nobile inglese, Mister Parkinson, che
con Napoli non c’entra proprio e…poi non è stato nemmeno invitato, è giunto
alla seguente conclusioni:
5) I seni, sono le zizze normali che
tutte le donne hanno ( chi più grande chi più piccole, le tangenti sono quelle
che bisogna pagare per conseguire un
illecito guadagno a danno di tutta la collettività civile.
6) I coseni sono i seni al silicone.
Seni, coseni e tangenti trovano ampio spazio televisivo. Non
ci sta programma televisivo che non
faccia vedere donne scollacciate con seni artificiali ( al silicone, da cui co-seni),che
non parli di tangenti presi di questo o da quello, creando una confusione di
carattere matematico come quella che avevo io quasi sessanta anni fa. A questo
punto il solito lettore pignolo potrà chiedersi “ Ma questo dove vuole
arrivare???” Ebbene una volta capito cosa sono i seni, una volta capito cosa
sono le tangenti, rimane da approfondire sui coseni. Anche essi sono gonfiati
come certi appalti, anche essi sono soggetti a tangenti, anche essi succhiano
il sangue del popolo che lavora e che produce, nelle piccole e medie imprese,
che ancora riescono a mantenersi a galla in un mare inquinato da liquami politici e pesticidi da
sottobosco…
Catello Nastro
Nessun commento:
Posta un commento